Nell’ottica del continuo miglioramento delle condizioni di sicurezza sia degli ambienti di lavoro che dei lavoratori e nello spirito del sistema di prevenzione e protezione, la Ferrosud S.p.A. ha intrapreso, nell’anno 2013, un massiccio e corposo piano formativo dal titolo “La gestione della sicurezza in Ferrosud” in collaborazione con FONDIMPRESA a cui l’Azienda ha aderito da molti anni.
L’ipotesi progettuale presentata e tutt’ora in fase di realizzazione vede il coinvolgimento dell’intera forza lavoro ed è coerente con le esigenze di formazione dei lavoratori coinvolti nell’attività formativa, nonché, con le previsione dell’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 per la formazione dei lavoratori e dei preposti e dell’Accordo 22 febbraio 2012 per la formazione in materia di macchine e attrezzature. Le aree interessate dal progetto per le quali si è provveduto a strutturare apposite formazioni sono:
Aggiornamento preposti
Aggiornamento RSPP e ASPP
Aggiornamento RLS
Gestione rifiuti
Manutentore cabine elettriche
Project Management per la gestione delle commesse
Utilizzo carrelli elevatori e carri ponte
Formazione ai sensi del D.L.vo 81/08 e Accordo Stato Regioni per Saldatori
Formazione ai sensi del D.L.vo 81/08 e Accordo Stato Regioni per Magazzinieri
Formazione ai sensi del D.L.vo 81/08 e Accordo Stato Regioni per Allestitori treni
Formazione ai sensi del D.L.vo 81/08 e Accordo Stato Regioni per Meccanici/tubisti/impiantisti rotabili ferroviari
Formazione ai sensi del D.L.vo 81/08 e Accordo Stato Regioni per Manovratori
Formazione ai sensi del D.L.vo 81/08 e Accordo Stato Regioni per Collaudatori/qualità per rotabili ferroviari